top of page
  • Immagine del redattorelibertus65

95 - GIUDIZI DI VALORE E PROPOSIZIONI ESISTENZIALI

Da “Teoria e storia”, di Ludwig von Mises, 1957, pag.63

Le proposizioni che affermano l’esistenza o la non esistenza sono proposizioni descrittive.

Esse affermano qualcosa riguardo allo stato dell’universo nel suo insieme o di alcune sue parti.

Riguardo a esse, le questioni di verità e di falsità sono importanti.

Non devono però essere confuse con i giudizi di valore.

I giudizi di valore sono soggettivi.

Esprimono le sensazioni, i gusti o le preferenze dell’individuo.

Riguardo a essi non può esserci alcuna questione di verità o di falsità.

Sono giudizi ultimi e non sono soggetti ad alcuna prova o evidenza empirica.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

da “Socialismo”, di Ludwig von Mises, 1922, pag. 146-147 L’azione basata sulla ragione, l’azione che deve perciò essere compresa soltanto dalla ragione, conosce un unico fine: il più grande piacere de

Da “Socialismo”, di Ludwig von Mises, 1922, pag. 89-91 Accade spesso che non si percepisca la differenza fondamentale tra l’idea liberale e quella anarchica. L’anarchia rifiuta tutte le organizzazioni

bottom of page