libertus6527 giu4 min76 - LA LIBERTÀ È SOPRATTUTTO UN CONCETTO GIURIDICODa “Potere - La dimensione politica dell’azione umana”, di Lorenzo Infantino, 2013, pag. 149-152 Quando la Polis assume il compito di...
libertus652 giu5 min75 - MODELLI DI RAPPORTO TRA GOVERNATI E GOVERNANTIda “Potere - La dimensione politica dell’azione umana”, di Lorenzo Infantino, 2013, pag. 61-65 Dolf Sternberger ha individuato tre...
libertus6523 mag4 min74 - DUE TIPI DI INDIVIDUALISMODa "Individualismo ed ordine economico", di Friedrich Von Hayek, 1948 Prima che spieghi cosa intendo per vero individualismo, potrebbe...
libertus6515 mag2 min73 - L'ESSERE UMANO NON PREESISTE ALLA SOCIETÀda “Potere - La dimensione politica dell’azione umana”, di Lorenzo Infantino, pag.20-21 È necessario precisare che l’individualismo...
libertus659 apr18 min72 - ELITE NATURALI, INTELLETTUALI E STATOdi Hans-Hermann Hoppe (da Mises.org, 21 luglio 2006) Uno stato è un monopolista territoriale coercitivo, un'agenzia che può dedicarsi a...
libertus653 apr2 min71 - PROPRIETÀ PRIVATA E DISPOTISMO ORIENTALEDalla prefazione di Lorenzo Infantino a “Socialismo”, di Ludwig von Mises, 1922, pag. 18-19 Sulla proprietà privata come condizione della...
libertus6514 dic 20213 min70 - LIBERISTI E CONSEQUENZIALISTIda “Liberisti o socialisti ? Tertium non datur”, di Enrico Colombatto, 2021, Introduzione L’impostazione liberista riconosce che l’azione...
libertus6511 set 20213 min69 - VERSO I MONOPOLI DI STATOda "La via della schiavitù", di Friedrich von Hayek, 1944, pag.84-86 Creare le condizioni nelle quali la concorrenza diventa il più...
libertus655 set 20214 min68 - CONCORRENZA E PIANIFICAZIONEda "La via della schiavitù", di Friedrich von Hayek, 1944, pag.79-82 La pianificazione deve molto della sua popolarità al fatto che tutti...
libertus654 set 20214 min67 - LIBERTÀ LIBERALE E LIBERTÀ SOCIALISTAda "La via della schiavitù" di Friedrich von Hayek, 1944, pag.69-73 Oggi di rado ci si rammenta che il socialismo, ai suoi inizi, fu...
libertus655 ago 20216 min66 - LA STRADA ABBANDONATA DEL LIBERALISMODa "La via della schiavitù", di Friedrich von Hayek, 1944, pag.57-62 Che un mutamento di idee e la forza della volontà umana abbiano reso...
libertus6531 lug 20213 min65 - L'AZIONE È SEMPRE ECONOMICADalla prefazione di Lorenzo Infantino de "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 11-13 La decisione di Mises di porre in primo...
libertus6524 lug 20212 min64 - ECONOMIA E OPINIONE PUBBLICADa "L'Azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 910-911 L'introduzione di innovazioni tecniche non richiede altro che la conoscenza...
libertus6512 giu 20216 min63 - L'ECONOMIA AUSTRIACA E GLI INVESTIMENTI FINANZIARI - parte secondadi Guglielmo Piombini, da vonmises.it., marzo 2016 Murray N. Rothbard contro i modelli previsionali Anche Murray N. Rothbard, il grande...
libertus6512 giu 20217 min62 - L'ECONOMIA AUSTRIACA E GLI INVESTIMENTI FINANZIARI - parte primadi Guglielmo Piombini, da vonmises.it, marzo 2016 L’investitore è un giocatore d’azzardo? Lo studio dell’economia austriaca può aiutare a...
libertus6526 apr 20217 min61 - INDIVIDUALISMO METODOLOGICOdi Piero Vernaglione, vonmises.it 29 aprile 2013 Nella spiegazione della realtà sociale, è un criterio di interpretazione basato...
libertus6518 apr 20214 min60 - LIBERALISMO E DEMOCRAZIA, TRA INDIVIDUALISMO E COLLETTIVISMOda "L'azione Umana", di Ludwig von Mises, 1949, pag. 193-197 La dottrina sociale liberale, basata sugli insegnamenti dell'etica...
libertus6527 mar 202123 min59 - IL VERO MILTON FRIEDMANdi Murray N. Rothbard, da "The Individualist", 1971 Menzionate “l'economia del libero mercato” ad un membro del pubblico e ci sono alte...
libertus6521 mar 20218 min58 - DEMOCRAZIA COME ULTIMO TABÙda "Oltre la democrazia", di Frank Karsten e Karel Beckman, 2012, pag. 1 - 9 "Per quanti difetti possa soffrire oggi la democrazia, essi...
libertus6515 mar 20215 min57 - LA RELIGIONE E I GUARDIANI DELLA TRADIZIONEda "La presunzione fatale - Gli errori del socialismo", di Friedrich von Hayek, 1988, pag. 219 - 224 Questo libro mostra l'umanità come...